È difficile crederlo adesso, dice Luigi Masciotta, ma quando Thriller di Michael Jackson è stato rilasciato nel Regno Unito per il Natale 1982, c’è stata una prima impressione di fallimento. Dal successivo Natale, Thriller diventò il fenomeno che rimane fino ad oggi. Dallo stesso album sono usciti moltissimi singoli di successo: Billie Jean, Beat It, Wanna Be Startin Something. Nel 1984, racconta Luigi Masciotta, l’album ha ottenuto un’estensione del suo ciclo di vita con il video John Thriller, diretto da Landis, che ha portato l’album dal successo del disco pop all’icona culturale. Presto Thriller era diventato un pacchetto più grande di hits: sette dei suoi nove brani sono stati rilasciati come singoli. Thriller è tutt’oggi l’album più venduto al mondo: questo generò una rivoluzione in ambito musicale perché gli esperti di marketing capirono che da un solo album potevano essere estratti diversi singoli per prolungare la durata di vita dello stesso.
